Manuale del consumatore Viaggi e vacanze

Agenzie di viaggio – Fondo di garanzia

Una vacanza ben riuscita è frutto anche di un’accurata preparazione. Di preferenza bisogna dunque scegliere le agenzie di viaggio che danno le migliori garanzie.
La prima cosa da considerare è infatti la professionalità e la serietà dell’agenzia di viaggio a cui affidarsi. In Ticino, come nel resto della Svizzera, in questi ultimi anni le agenzie di viaggio sono sorte un po’ ovunque, complici una voglia di vacanze in grande crescita tra la popolazione e soprattutto il fatto che per aprire un’agenzia di viaggio non occorre una specifica licenza.
La professionalità e la serietà non stanno principalmente su un pezzo di carta ma nei fatti. È tuttavia nell’interesse del viaggiatore affidare la riuscita della propria vacanza ad un’agenzia che dia le maggiori garanzie possibili. In Ticino oltre il 60% delle agenzie di viaggio attive sul territorio è iscritta ad un fondo di garanzia (il 37% al Fondo di Garanzia creato dalla FSAV-Federazione Svizzera delle Agenzie di Viaggio e il 25% alla Swiss Travel Security). Ciò significa che quasi il 40% delle agenzie non ha alcun tipo di garanzia. È tuttavia grazie all’iscrizione ad un fondo che le agenzie forniscono al cliente le garanzie necessarie in caso di rimborso o risarcimento qualora qualcosa non dovesse funzionare come previsto (Fondo di Garanzia del settore viaggi svizzero o Swiss Travel Security ). Ricordiamo che la legge federale sui viaggi organizzati con la formula “tutto compreso”, entrata in vigore nel 1994, stabilisce che è l’organizzatore (ossia l’agenzia) ad essere responsabile dell’intero viaggio; deve cioè rispondere per ogni prestazione offerta ed è responsabile che il cliente sia trasportato, alloggiato e accudito come promesso.

L’elenco di tutte le agenzie che hanno un fondo di garanzia è consultabile sul sito www.srv.ch.
Dove rivolgersi in caso di problemi con l’agenzia di viaggio:

  • Infoconsumi ACSI, tel. 091 922 97 55 / tasto 1 (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 10.30)
  • Franco V. Muff, Ombudsman del ramo viaggi svizzero, casella postale, 8038 Zurigo, tel. 044 485 45 35 (fax 044 485 45 30) (LU-VE 10-16), info@ombudsman-touristik.ch