Manuale del consumatore Beni e cose

Assicurazione auto

Assicurazione
Il detentore di un autoveicolo è tenuto a sottoscrivere una polizza di assicurazione per la responsabilità civile (RC). La RC copre i danni materiali e le lesioni corporali occasionati a terzi in caso di incidente di cui il conducente è responsabile. Per prestazioni identiche i premi applicati dalle varie compagnie d’assicurazioni presentano differenze anche notevoli. Conviene quindi farsi fare diverse offerte e comparare. Vi è inoltre la possibilità di sottoscrivere un’assicurazione casco (parziale o totale) e un’assicurazione occupanti. Si tratta di coperture non obbligatorie che possono incidere notevolmente sul costo di esercizio della propria autovettura (specie il casco totale il cui costo varia da una compagnia all’altra, come pure possono variare le prestazioni). In genere il casco parziale copre i danni di cui il conducente non è responsabile (grandine, incendi, smottamenti, atti di vandalismo,…). Il casco totale copre pure tutti i danni dovuti a incidenti di cui il conducente è responsabile.