Manuale del consumatore Benessere e cure personali

Attività fisica quotidiana

L’importanza del movimento nella vita quotidiana è sempre oggetto di campagne di promozione della salute. Purtroppo il sovrappeso e la sedentarietà, che sono all’origine di molte malattie, sono in aumento anche in Svizzera. L’aspetto ancora più preoccupante è che questo trend concerne sempre più bambini e giovani (il 34% dei bambini nella Svizzera tedesca è in sovrappeso).
Per ottenere un bilancio energetico equilibrato, il fattore decisivo non risiede solo nel consumo alimentare ma anche nell’energia spesa. Se questo rapporto è equilibrato il peso corporeo rimane costante. Fare movimento è inoltre un fattore molto importante nella promozione della salute e nella prevenzione di diverse malattie: influisce in modo positivo sui valori del colesterolo, ha effetti positivi sulla pressione sanguigna, previene il diabete di tipo 2 e mantiene in forma il sistema cardiovascolare.

Le persone che finora non si sono occupate sufficientemente della propria forma fisica possono fare molto per la loro qualità di vita se iniziano a svolgere quotidianamente 30 minuti di attività fisica. Non si tratta di sfiancarsi in palestra o sudare sette camicie correndo per le strade o nei boschi, basta anche solo modificare alcune abitudini: i tipi ideali di movimento sono infatti quelli legati a poche spese e che si possono integrare in modo semplice nella vita quotidiana e nel tempo libero, come ad esempio camminare a passo sostenuto, andare in bicicletta, nuotare e fare le scale. L’importante è sapere che già un’attività fisica moderata porta dei benefici, basta che il polso e la respirazione si accelerino almeno leggermente. Si possono poi progressivamente aggiungere una o più attività fisiche supplementari durante la settimana (un corso di nuoto, di stretching o altro).

Integrare l’attività fisica nella vita quotidiana è più semplice di quel che si pensa. Per esempio:

  • andare a piedi o in bicicletta a fare la spesa o al lavoro o all’ufficio postale, ecc.
  • usare la scala ed evitare l’ascensore
  • dopo il pranzo fare una passeggiatina da soli o con i colleghi di lavoro. Colloqui di lavoro di possono fare spesso anche strada facendo.

Anche feste con amici o in famiglia possono essere abbinate al movimento. Soprattutto d’estate, il bel tempo e la natura invitano a giocare a palla all’aperto, a ping-pong o a nuotare.