Manuale del consumatore Acquisti Carte di pagamento

Carta cliente con funzione di pagamento

La carta cliente con funzione di pagamento è una tipologia di carta di pagamento (le altre sono la carta di creditocarta di debito e la carta prepagata).  Viene rilasciata da un negozio in collaborazione con una banca o con un’altra azienda attiva nel settore della finanza. Si tratta di un’evoluzione della carta cliente (anche detta carta di fedeltà).

La carta cliente con funzione di pagamento abbina la raccolta punti/vantaggi delle carte cliente/carte di fedeltà con il funzionamento di una di una carta di credito o di una carta prepagata. Questa tipologia di carta permette dunque di ottenere dei vantaggi facendo acquisti in un determinato negozio o catena di negozi, e al contempo, può essere utilizzata come mezzo di pagamento generalizzato. Spesso l’utilizzo di una carta di questo genere comporta la raccolta di punti/vantaggi anche quando la si utilizza per fare acquisti in luoghi diversi dall’emittente della carta stessa.

Proprio come le altre carte di pagamento, l’utilizzo di una carta di questo genere può comportare tutta una serie di commissioni che variano per ogni carta. Esse possono includere commissioni per il pagamento in valute estere, il prelevamento di denaro contante o l’acquisto di alcuni servizi specifici. Generalmente però, non comportano il pagamento di alcuna tassa annuale. Il funzionamento concreto della carta può variare a seconda se si tratti di una carta di credito o di una carta prepagata. L’utilizzo di queste carte può quasi sempre essere associato all’utilizzo di un’app.

Alcune delle carte cliente con funzione di pagamento più diffuse sono quelle proposte da Manor, Coop, Migros e Ikea.

Consigli ACSI:

  • Non sopravvalutare la portata dei vantaggi dati dalla raccolta punti, che peraltro possono essere raccolti in maniera analoga anche con una semplice carta cliente priva di funzione di pagamento. Va però detto che in alcuni casi, con l’utilizzo di una carta cliente normale la raccolta è inferiore;
  • Non lasciare che la raccolta punti ti renda troppo legato ad un unico negozio, a meno che non sia una tua libera scelta per altri motivi;
  • Anche in questo caso, occorre monitorare regolarmente la cronologia degli acquisti e segnalare tempestivamente eventuali truffe all’emittente;
  • Non accumulare diverse carte cliente con funzione di pagamento soltanto per avere qualche minimo vantaggio in diversi negozi. Rischi di perdere la visione d’insieme delle tue spese e complicare oltremodo i tuoi metodi di pagamento, oltre ad esporti maggiormente al rischio di truffe, anche per via della minor frequenza con la quale controllerai le uscite delle tue carte se ne hai svariate. Limitati, eventualmente, ad una sola di queste carte che ti sembra la più adatta alle tue esigenze;