La carta cliente, anche detta carta di fedeltà, è una carta rilasciata da negozi e commercianti gratuitamente. Il consumatore che effettua acquisti nel negozio in questione riceve dei benefici se è dotato della carta di fedeltà. Questi consistono generalmente in sconti e offerte di vario genere, oltre che nella raccolta di punti che possono essere poi utilizzati per fare acquisti nel negozio.
Le carte cliente più diffuse sono la Supercard di Coop, la Cumulus di Migros, la carta Manor e la carta Ikea Family. Ma ne esistono una moltitudine e possono essere rilasciate anche da piccoli negozi.
Come il nome “carta di fedeltà” suggerisce, queste carte sono uno strumento di marketing e, più precisamente, di fidelizzazione dei clienti. I rivenditori, al prezzo di qualche ricompensa generalmente piuttosto piccola, cercano così di ottenere la “fedeltà” dei clienti, facendoli tornare più spesso possibile nel loro negozio. Inoltre, queste carte permettono una raccolta di dati sulle abitudini di acquisto dei clienti.
Talvolta le carte cliente possono anche spingere i consumatori a spendere più denaro di quello che avevano previsto, al fine di ottenere delle ricompense o raggiungere degli obiettivi che gli diano accesso a delle offerte speciali.
Alcune carte cliente sono collegate a delle app per lo smartphone, all’interno delle quali è possibile reperire offerte e sconti aggiuntivi.
Le carte cliente possono anche avere una funzione di pagamento. In tal caso, si parla di carta cliente con funzione di pagamento.
Consigli ACSI:
- Non farti manipolare dalle carte cliente, che potrebbero indurti a spendere più denaro per rincorrere offerte e ricompense. Fai i tuoi acquisti come se la carta non ci fosse, e limitati a vedere i bonus come una ciliegina sulla torta, non un obiettivo a cui prestare particolare attenzione;
- Non permettere che le carte cliente limitino la tua scelta negli acquisti, facendoti tornare sempre nel medesimo negozio. Vale la pena confrontare siti internet e negozi differenti, indipendentemente dal fatto che tu abbia una carta cliente per ognuno di essi. Ricorda che i benefici dati da queste carte sono piuttosto ridotti (generalmente i punti raccolti equivalgono ad uno sconto dell’1%), e difficilmente compensano altre differenze di prezzo;
- Cerca di limitare il numero di queste carte che possiedi, per praticità e per non farti prendere la mano. Non è il caso di possedere 10 carte cliente differenti per rincorrere ogni singolo sconto;
- Se possiedi una o più carte cliente, vale la pena utilizzare anche l’app collegata per lo smartphone. In questo caso, gli sconti e le offerte diventano decisamente maggiori;