Manuale del consumatore Acquisti Carte di pagamento

Carta prepagata

La carta prepagata è una tipologia di carta di pagamento (le altre sono la carta di credito, la carta di debito e la carta cliente con funzione di pagamento).  Viene rilasciata da una banca o da un’altra azienda attiva nel settore della finanza.

La carta prepagata permette di utilizzare il denaro presente sulla carta stessa per effettuare pagamenti o prelevare denaro. Una volta terminato il denaro, è necessario “ricaricare” la carta per poterla utilizzare di nuovo. A differenza della carta di credito, gli addebiti avvengono immediatamente al momento del pagamento/prelevamento. A differenza della carta di debito, non è collegata ad un conto bancario.

Le carte prepagate sono spesso abbinate a delle app per lo smartphone. All’interno di queste app si può vedere la quantità di denaro attualmente presente sulla carta. Inoltre, è possibile visionare la cronologia degli acquisti e cambiare altri parametri relativi alla carta.

L’utilizzo delle carte prepagate comporta una serie di commissioni che variano per ogni carta, fra le quali una tassa annuale, commissioni per la ricarica del denaro sulla carta, commissioni per il pagamento in valute estere o commissioni per il prelevamento di denaro contante.

Le carte prepagate vengono spesso utilizzate per effettuare acquisti da siti internet ritenuti poco affidabili, o per viaggiare se si teme il rischio di subire un furto. Nel caso di furto o smarrimento della carta infatti, nel peggiore dei casi potrà andare perduto soltanto il denaro presente su di essa.

Consigli ACSI:

  • Per effettuare acquisti online su siti che ritieni poco affidabili, o per viaggiare in luoghi che ritieni poco sicuri, una carta prepagata può essere una soluzione interessante;
  • Tieni presente che le carte prepagate non sono accettate in tutte le situazioni, e quindi soprattutto in occasione di viaggi all’estero è consigliabile avere con se anche una carta di credito o del denaro contante;
  • Segnala tempestivamente eventuali truffe o furti alla banca che ti ha rilasciato la carta;
  • Non caricare montanti elevati sulla tua carta prepagata. In tal caso, tanto varrebbe utilizzare una carta di debito;