ACSI
  • Home
  • L’ACSI
  • Argomenti
  • La Borsa della spesa
    • Gli ultimi numeri
    • Archivio
  • Accesso soci/e
  • Pubblicazioni
  • Contatto

Rubrica - Pubblicazioni

Quando il sostenibile e il sano non fanno rima…col prodotto

Cosa posso fare per risparmiare sui premi di cassa malati 2023?

Alleanza contro la sovramedicalizzazione

Doppioclick

Guida agli acquisti online

Superfood – sono davvero così super?

Mete Verdi

Consumo responsabile

Negozio a misura di tutti

Sovrappeso – trattamento chirurgico oppure no?

Choco Leo, guida alla lettura degli imballaggi per piccoli consumatori

Direttive anticipate – Il nuovo diritto della protezione dell’adulto

Rottura del legamento crociato anteriore: intervento chirurgico o trattamento conservativo?

Depistaggio precoce del tumore alla prostata: l’importanza del test PSA

Consumo responsabile: cosa possiamo fare

Troppo sale nel carrello della spesa

KIWI 2, i risultati dello studio

Parto naturale, medicalizzato o cesareo? Costi e benefici per salute, società e finanze

E-banking, miniguida di sicurezza

Combattere i pesticidi con la cisgenetica

Altri articoli

Carrello

Rubriche

  • Attività e campagne
  • Autodifesa del consumatore
  • Buono a sapersi
  • Contestazioni e Reclami
  • Disdette e Revoche
  • I nostri sondaggi
  • I nostri test
  • Il nostro punto di vista
  • Infoconsumi
  • La Borsa della spesa
  • Le nostre battaglie
  • Manuale del consumatore
  • Notizie sui consumi
  • Pubblicazioni
  • Richieste
  • Uncategorized
  • Videoconsigli

Contatti

ACSI, Strada di Pregassona 33, 6963 Pregassona - Tel. 091 922 97 55 - Fax 091 922 04 71    
IBAN: CH41 0900 0000 6900 4470 1
> Cartina    > Facebook ACSI 

Diventa socio/a dell’ACSI

> Iscrizione online
> Fai una donazione

© copyright ACSI - Associazione consumatrici e consumatori della Svizzera italiana - Copyright - Regole sulla privacy - Condizioni generali