Manuale del consumatore Pazienti

Chi è un e-patient?

Nel 1966, Tom Ferguson (2007), un medico americano, coniò il termine e-patients per descrivere individui preparati, capaci, decisi ad agire, e impegnati in tal senso (equipped, enabled, empowered and engaged) per la propria salute e per un rinnovamento completo del sistema sanitario che prendesse finalmente in considerazione la collaborazione attiva (partnership) dei pazienti con i curanti, rovesciando il vecchio paradigma che vedeva il medico come unica fonte del sapere (“il medico lo sa meglio”).
Il dialogo tra pari dovrebbe, infatti, essere la miglior premessa per una strategia di cura condivisa, efficace e efficiente, tant’è vero che gli ordini dei medici americani stanno producendo documentazione per sensibilizzare pazienti e medici sulle necessarie attitudini per una comunicazione chiara, comprensibile e reciproca.

Sul tema abbiamo riferito nella scheda pubblicata sulla BdS 5.15.