Manuale del consumatore Casa

Consigli per non sprecare acqua

L’acqua potabile in Svizzera è per il momento disponibile in quantità pressoché illimitata a ogni ora del giorno e della notte. Dato che costa molto poco, tendiamo a dimenticare troppo facilmente il suo vero valore. Consumandola in modo attento e consapevole, possiamo risparmiare acqua, senza per questo dover rinunciare al nostro abituale confort. Seguendo questi consigli è possibile raggiungere l’obiettivo.

1. Rubinetti che perdono
Far riparare immediatamente le cassette del WC e i rubinetti che perdono.

2. Scarico del WC
Per sciacquare il WC in molti casi è sufficiente solo una parte del contenuto della cassetta. Le nuove cassette permettono una scelta della quantità di acqua.

3. Tecnica nuova
Le rubinetterie moderne, come i miscelatori monoleva o le batterie di miscelazione a regolazione termostatica, consumano meno acqua dei comuni rubinetti a due manopole.

4. Igiene
Non far scorrere inutilmente l’acqua mentre si lavano i denti o si fa la barba. Aprire il rubinetto dell’acqua solo quando è veramente necessario e poi richiuderlo subito. La Svizzera è in generale nella condizione di avere quantità di acqua più che sufficiente. È giusto, tuttavia, che la nostra acqua non venga sprecata.

5. Lavastoviglie e lavatrici
Far partire le lavastoviglie e le lavatrici solo quando sono piene. Al momento dell’ acquisto fare attenzione che abbiano un consumo di acqua particolarmente basso.

6. Fare la doccia!
Fare la doccia anziché il bagno. Per un bagno sono necessari circa 140 litri , per una doccia circa 40 litri. Risparmiando acqua calda, inoltre, non si riduce solo il consumo di acqua ma anche quello di energia.

7. Lavaggio dell’automobile
Non lavare l’automobile utilizzando la canna bensì con un secchio e una spugna.

8. Irrigazione del giardino
Il giardino deve essere irrigato solo quando è veramente necessario.

9. Botti per la raccolta dell’acqua piovana
Per l’irrigazione del giardino può essere utilizzata l’acqua di grondaia raccolta in appositi contenitori.

10. Innaffiare le piante
Le piante devono essere innaffiate a temperature relativamente basse, non quindi di giorno sotto i raggi del sole, bensì la sera. Usare l’acqua ma mai sprecarla!