Come gestire la propria contabilità domestica? L’ACSI consiglia di tenere traccia delle proprie spese in maniera sistematica. Soltanto così ci si rende veramente conto di dove vanno a finire i propri soldi. Chi non l’ha mai fatto e inizia a farlo, troverà quasi certamente delle sorprese.
Le carte di credito e le app di pagamento vengono in aiuto facendo gran parte del lavoro, visto che le proprie spese sono costantemente monitorabili nelle cronologie di acquisto, o nelle fatture mensili. È tuttavia fondamentale tenere traccia delle proprie spese in maniera piuttosto metodica e sistematica, suddividendole in categorie, al fine di rendersi veramente conto del peso relativo delle varie voci della propria contabilità.
Una componente importante della propria contabilità domestica dovrebbe anche essere il risparmio. Vivere sul filo del rasoio non è possibile e porterà presto o tardi ad avere dei problemi. I risparmi possono servire per far fronte a imprevisti come per esempio spese di salute o la perdita del lavoro, ma anche per pensare alla propria previdenza o investire. Anche piccole somme possono fare la differenza. Limitarsi a “mettere via gli avanzi” una volta affrontate tutte le spese del mese corrente non è tuttavia una buona strategia di risparmio. In questa edizione della rubrica “In fin dei conti”, diamo i nostri suggerimenti su come riuscire a risparmiare in maniera efficace.
La guida “Zero, cento, mille. Dieci consigli per gestire il budget di casa” della Divisione Socialità della Città di Lugano è un’ottima bussola per la propria contabilità domestica.
Anche il sito dell’Associazione budget consigli può fornire utili spunti.
Inoltre, l’ACSI offre ai propri soci la Consulenza per la contabilità domestica che permette di fare ordine ed affrontare eventuali problemi in maniera più mirata ed individualizzata. Il quaderno “I conti di casa” contiene una parte teorica, con consigli pratici e informazioni utili, e schede mensili dove annotare entrate e uscite. “I conti di casa” può essere richiesto al segretariato ACSI al prezzo di fr. 7.- (soci)/10.- (non soci) + fr. 3.- (spese di spedizione).