Manuale del consumatore Rischi per la salute

COV, nocivi per uomo e ambiente

L′acronimo COV sta per “composti organici volatili” (dall′inglese “volatile organic compounds”). Si tratta di sostanze utilizzate come solventi in molti settori e contenute in diversi prodotti quali colori, lacche, detergenti, prodotti per la cura del corpo e propellenti per bombolette spray.
Se liberati nell′aria, possono avere effetti nocivi tanto per l′uomo quanto per l′ambiente. In particolare costituiscono i cosiddetti inquinanti precursori per la formazione dell′ozono troposferico, che si crea appunto in presenza dei COV e degli ossidi di azoto (NOX), come pure per effetto della luce solare. Soprattutto durante i mesi estivi il fenomeno si impone alla ribalta della cronaca con il nome di smog estivo.
I COV possono provenire anche da fonti naturali, segnatamente dai boschi nelle regioni rurali, che però non ricoprono un ruolo preponderante per la formazione dell′ozono negli agglomerati svizzeri: le emissioni naturali sono infatti di molto inferiori a quelle antropogene, ossia prodotte dall′uomo.

Per maggiori informazioni consultate il sito dell’Ufficio federale dell’ambiente