EDITORIALE
La voce dei consumatori è importante
POSTA
Pomodori secchi italiani, trattati in Germania e venduti in Svizzera…
La lingua italiana meriterebbe più attenzione!
A proposito del cartello della teleferica a Bettmeralp
Quell’orario indicato sulla pasta sfoglia cosa significa?
Ho pagato con ordine permanente tutte le rate di un prestito ma mi sono arrivati interessi in più da pagare
Non abbiamo ancora mangiato il panettone e siamo già alle frittelle di Carnevale!
ACSI
Grazie all’intervento dell’ACSI …
Tuo figlio va al corso di sci? Gli scarponi non vanno più? Passa al Mercatino ACSI di Locarno
Stop alle telefonate moleste anche sul telefonino
ACSI tra la gente
L’ACSI dà i numeri
Garanzia iPhone: grazie all’intervento dell’Alleanza Swisscom fa marcia indietro
Ecco ciò che fa arrabbiare di più i consumatori (bilancio 2017)
Caffè Riparazione: un anno di grande fermento
www.repair-café.ch, tutti insieme sul web
L’IVA si abbassa e il costo dei biglietti FFS pure
DOPPIOCLICK
Il traduttore universale di Google nel telefonino
PRIMO PIANO
La stella di Natale regina delle feste
ALIMENTAZIONE
La baguette piace: quella precotta di più
Anche i bébé-consumatori fanno gola al mondo del business
AMBIENTE
Meglio i sacchetti multiuso per frutta e verdura
SOTTO LA LENTE
Swissness, croce e delizia
Il caso del cioccolato ticinese
“Si è pensato più ai produttori che ai consumatori”
SALUTE
Cure inutili, un problema anche in ambito dentistico?
TEST
Bagnischiuma con troppe sostanze indesiderate
TEST FLASH
Balsami per labbra poco sicuri
METE VERDI
10 aggiornamenti per il pezzo 54
SOCIETÀ
No-Billag: come distruggere la SSR e la RSI (ingannando anche il consumatore)
Le fabbriche della miseria dietro l’industria della mod
ECOMMERCE
Come evitare le (costose) spese dello sdoganamento
CONSUMI NEL MONDO
Una start-up danese contro lo spreco alimentare
DIRITTI
Consumatori in difesa dei diritti umani
Casse pensioni e investimenti segreti
VARIE
Prolungata l’autorizzazione del glifosato, l’erbicida “probabilmente cancerogeno”
Rifiuti in Ticino nel 2016: ne abbiamo prodotto 2,4 milioni di tonnellate
Negli USA lo spreco alimentare inquina come 37 milioni di automobili