Manuale del consumatore Rischi per la salute

Esposizione al sole

Quando c’è il sole, ci sono anche le radiazioni UV che oltre a provocare scottature in caso di prolungata esposizione, possono avere, alla lunga, conseguenze ben più gravi per la salute. Ogni anno, nel nostro Paese sono segnalati più di 1400 nuovi casi di melanoma e oltre 200 persone muoiono in seguito al cosiddetto “cancro nero”. A livello europeo, la Svizzera si trova al terzo posto, dopo la Scandinavia e i Paesi Bassi, nella graduatoria delle vittime del melanoma e la tendenza è al rialzo. Il problema non è dunque da sottovalutare: evitate l’esposizione al sole o fatelo con prudenza, proteggete la pelle con creme dall’indice di protezione elevato e portate gli occhiali da sole.
Soprattutto durante l’estate, i giornali segnalano quotidianamente l’indice UV previsto e forniscono consigli sul tipo di protezione da adottare all’aperto. La raccomandazione è di seguire questi consigli, in particolar modo per i bambini.
Oltre al cancro alla pelle, troppe radiazioni UV possono provocare danni agli occhi – congiuntivite, cataratta – nonché un indebolimento del sistema immunitario.