Tutti i genitori vogliono offrire ai propri figli la migliore istruzione. Ma fino a quando sono tenuti a pagare gli studi?
Le domande più frequenti su questo argomento
1. In settembre avrò 25 anni e sto ancora studiando. È vero che i miei genitori possono smettere di mantenermi?
No, non esiste un termine fisso.
2. Riceviamo una rendita AVS e abbiamo tre figli che studiano. È vero che ora esiste una rendita per i figli?
Sì, i genitori con rendite AVS che mantengono figli agli studi ottengono una rendita supplementare per figli (al massimo fino a 25 anni).
3. Il dovere di mantenimento dura in sostanza fino ai 18 anni (vedi codice civile ). Mio figlio afferma che io devo mantenerlo fin alla fine degli studi. Qual’ è la verità?
Entrambe le affermazioni sono vere. Se il figlio maggiorenne non ha ancora terminato la sua formazione, i genitori devono mantenerlo fino al termine degli studi.
4. Mio figlio, dopo la maturità e prima di iniziare gli studi universitari, vuole fare un viaggio intorno al mondo. Devo partecipare finanziariamente?
No, il dovere di mantenimento è interrotto se il figlio non è in formazione.
5. Studio in una SUPSI e vorrei andare ad abitare per conto mio. I genitori lo possono proibire?
In quanto maggiorenne può fare quello che vuole. Deve tuttavia impegnarsi a pagare l’alloggio, poiché i genitori possono esigere che le spese per gli studi vengano tenute più basse possibile, cosa che vivendo in casa è più facile.
6. Mio figlio frequenta una SUPSI e mia figlia l’Università. Quando si ritiene terminata la formazione, con il Bachelor o con il Master?
Il Bachelor della SUPSI qualifica per l’esercizio di una professione, mentre l’università di solito si conclude con un Master.
7. I miei genitori si rifiutano di mantenermi durante gli studi. Cosa posso fare?
Il legislatore stabilisce che il figlio può procedere giudizialmente contro il padre, la madre o contro entrambi per ottenere la prestazione di mantenimento per il futuro e per l’anno precedente l’inoltro della domanda.
8. Nella nostra sentenza di divorzio è stabilito che mio marito deve pagare gli alimenti fino alla maggiore età. E dopo?
Anche dopo, però il figlio deve raggiungere un accordo con il padre sull’entità dell’aiuto. Molti genitori offrirebbero volentieri ai propri figli una buona formazione, ma non ne hanno i mezzi. Il tribunale federale ha stabilito che un genitore deve mantenere agli studi un figlio solo se raggiunge un reddito che supera del 20% il reddito minimo (incluso le imposte correnti). Se ciò non è il caso, il figlio deve rivolgersi all’altro genitore o cercare altre possibilità come per esempio sussidi, aiuto sociale o prestiti per studi.