EDITORIALE
Salute è anche informazione
POSTA
A proposito del test sui bagnischiuma
Stella di Natale: c’è chi riesce a conservarla!
Italiano “maltrattato”
Giacca scontata al 30%. Il giorno dopo era al 50%!
Non vi serve? Disattivate la segreteria telefonica!
Blocco delle chiamate: non per le SIM prepagate
Un’app che aiuta a scegliere gli alimenti
ALLEANZA
I successi del 2017 e l’impegno 2018 dell’Alleanza
107’908 cittadini vogliono “prezzi equi in Svizzera”
Giù i dazi e i prezzi si alleggeriscono
Alleanza: partite le azioni legali contro Volkswagen
PRIMO PIANO
Le ragioni per dire NO a No Billag
Obsolescenza programmata, oltre l’ iPhone
TEST
Yogurt alla fragola
ALIMENTAZIONE
Yogurt: meglio con pochi ingredienti e comprensibili
Via libera in Francia all’etichetta semaforo
ACSI
Infoconsumi: quasi 2900 richieste nel 2017
Grazie all’ACSI
ANIMALI
KRAX: come avvicinare i bambini al mondo animale
ATTUALITÀ
Fallimento Adria: passeggeri aerei a terra e senza rimborso?
DOPPIOCLICK
Riciclare uno smartphone per scienza e sicurezza
SOLDI
IVA ridotta … ma prezzi invariati?
AMBIENTE
Occhio a cosa bruciate nel caminetto!
CONSUMI NEL MONDO
Digitalizzazione, la battaglia del prossimo decennio
METE VERDI
Bologna
SOCIETÀ
La frenesia dei bitcoin o delle criptomonete
Divorzio e previdenza professionale: nuovo opuscolo
SALUTE
Farmaci generici: in Svizzera il 143% più cari
ECOMMERCE
Col nuovo anno in arrivo amazon.ch
VARIE
Troppi infortuni facendo fitness
Lavanderie: la commissione paritetica cambia sede