Manuale del consumatore Animali, giardino, orto

Grigliate estive: attenzione alle ustioni

Durante il barbecue le ustioni con conseguenze mortali sono molto rare, ma quando si verificano sono sempre dolorose e possono lasciare cicatrici per sempre. Purtroppo, quasi due terzi di tutte le ustioni colpiscono i bambini. E spesso l’incidente si verifica proprio durante una grigliata in famiglia perché si sottovaluta il pericolo di incendio e di esplosione dei barbecue.
Se però seguirete i seguenti consigli dell’Ufficio svizzero per la prevenzione degli infortuni (UPI) e del Centro d’informazione per la prevenzione degli incendi (Cipi) sarete più sicuri di poter gustare le vostre grigliate senza pericoli.

  • Collocare il grill su una superficie stabile e non infiammabile.
  • Porre il barbecue sempre all’aperto o in locali ben aerati.
  • Collocare il barbecue sempre ad almeno 1 metro da materiali e oggetti infiammabili.
  • Tenere sempre d’occhio il grill, specialmente in presenza di bambini.
  • Non usare alcol per l’accensione. È preferibile usare paste o dadi accendifuoco o trucioli di legno.
  • Dopo la grigliata, spegnere la cenere con acqua o metterla in un secchio non infiammabile che va lasciato fuori per almeno un giorno.
  • Controllare regolarmente i tubi e le valvole del grill a gas.
  • In caso di fuga di gas, chiudere immediatamente i rubinetti (le valvole) di bombola e piano cottura.