Home temporanea

Pazienti e casse malati
Riuso e riciclo
Stampa
Scopri tutti i vantaggi dei soci ACSI

Per ragioni tecniche non siamo in grado di pubblicare l’home page consueta del nostro sito. Questa è una versione provvisoria, attivata mentre lavoriamo alla soluzione del problema. Graze per la comprensione!

Sì alla Legge sul clima e al referendum contro la Legge negozi

L’ACSI si esprime su due dei temi in votazione il prossimo 18 giugno. Invita ad accogliere la legge sul clima e a respingere la nuova legge cantonale sull’apertura dei negozi. È un sì convinto quello espresso dal Comitato direttivo dell’ACSI a favore della legge federale sugli obiettivi in materia di protezione del clima, l’innovazione e […]

Serata informativa: ridurre i rifiuti domestici applicando i principi dell’economia circolare

Mercoledì 31 maggio dalle ore 18:30 presso il Cinema Teatro di Chiasso (Sala Foyer) avrà luogo una serata informativa. Seguirà un rinfresco. Il tema: ridurre i rifiuti domestici applicando i principi dell’economia circolare. Ad inizio 2023 il Municipio di Chiasso ha aderito al progetto Comune Zero Rifiuti dell’ACSI, un progetto pilota a livello ticinese sostenuto […]

Ecco iSupport: un aiuto ai familiari curanti di persone affette da demenza

È da poco disponibile la versione Svizzera di iSupport. Riportiamo di seguito un estratto dell’articolo apparso sulla Bds 3.23 nel quale abbiamo spiegato di cosa si tratta con l’aiuto delle persone che hanno contribuito a sviluppare questa piattaforma. Spesso il principale aiuto per le persone affette da demenza è rappresentato dalla figura del familiare curante. Sovente […]

Cosa pensi di myRIDE?

myRIDE è un progetto dell’Alleanza Swisspass, l’organizzazione mantello dei trasporti pubblici, in cui vengono sperimentate nuove forme tariffali. L’idea è sostanzialmente di arrivare ad un “diario di viaggio digitale” che sostituirà abbonamenti e biglietti. Puoi reperire maggiori informazioni QUI. Facci sapere cosa ne pensi partecipando al nostro sondaggio.

Sì al rafforzamento della legge sul clima: la presa di posizione dell’ACSI

Il prossimo 18 giugno, tra i temi in votazione, ci sarà anche la Legge federale del 30 settembre 2022 sugli obiettivi in materia di protezione del clima, l’innovazione e il rafforzamento della sicurezza energetica (LOCli). L’oggetto altro non è che il controprogetto indiretto all’Iniziativa per i ghiacciai, chiamata così dagli iniziativisti (nel 2019) perché il […]

L’ACSI dice no alle nuove “clausole inflazione” delle compagnie di telecomunicazioni

È uno sviluppo che sta generando preoccupazione e stupore: le principali compagnie telefoniche elvetiche hanno introdotto o annunciato modifiche alle condizioni generali di contratto che consentiranno loro di aumentare il prezzo degli abbonamenti unilateralmente nel corso del periodo contrattuale senza possibilità di disdetta. Per l’ACSI questa nuova prassi è inaccettabile. A marzo Swisscom ha introdotto una “clausola […]

Abbonamenti telefonici: in futuro aumenti senza possibilità di disdetta

Sunrise aumenterà i prezzi degli abbonamenti del 4% circa dal 1° luglio 2023, citando “l’alto tasso di inflazione” come giustificazione. Chi non vuole accettare le nuove condizioni contrattuali ha il diritto di recesso anticipato. Tuttavia sia Sunrise che Swisscom e Salt hanno modificato le proprie condizioni generali in modo da poter aumentare i prezzi in […]

Bisogna diminuire nettamente lo zucchero nell’alimentazione

È l’appello lanciato oggi dall’Alleanza nazionale alimentazione e salute (di cui l’ACSI è uno dei membri fondatori) e altri partner all’attenzione di politici e autorità e a tutti coloro che possono essere coinvolti a livello decisionale sul tema della salute della popolazione. Gli effetti nefasti di un elevato consumo di zuccheri sono ampiamente provati e […]

Bubble tea – Maggio 2023

Riportiamo in questa edizione un test che mette a confronto diverse versioni di bubble tea acquistate in locali della Svizzera romanda. Le conclusioni possono infatti avere una rilevanza generale, indipendentemente da dove è venduto il prodotto. Il bubble tea conosce del resto un successo crescente anche nella Svizzera italiana. Questa piacevole bevanda, apprezzata soprattutto dai […]

Cambio della guardia alla presidenza: Angelica Jäggli subentra a Evelyne Battaglia-Richi

Angelica Jäggli (a destra nell’immagine) è stata nominata presidente dell’ACSI nel corso della 49.esima assemblea tenutasi sabato 22 aprile a Lugano. Sostituisce Evelyne Battaglia-Richi (a sinistra nell’immagine) che non si è ripresentata dopo aver ricoperto la carica di presidente per due mandati ed essere stata membro del Comitato direttivo dall’ACSI sin dal 2011. L’assemblea ha […]

Caffè riparazione: in arrivo un denso mese di maggio

Si preannuncia un mese di maggio ricco di appuntamenti con il Caffè riparazione. Si svolgeranno cinque CR rispettivamente il 6, il 13, il 19 e il 23 maggio. I primi due appuntamenti sono previsti sabato 6 maggio. Dalle 11.00 alle 17.00 in occasione del Mercatino dell’usato di Pregassona, che si svolgerà come sempre presso il […]

L’intelligenza artificiale in casa

La presidente ACSI Evelyne Battaglia-Richi ha rilasciato oggi un’intervista a TIO sull’uso dell’intelligenza artificiale in particolare nella domotica: non tutti i consumatori sono coscienti dei rischi nel delegare a “robot” lo svolgimento delle faccende domestiche o la gestione del riscaldamento o dell’illuminazione. Clicca QUI per leggere il testo dell’intervista.