Per ragioni tecniche non siamo in grado di pubblicare l’home page consueta del nostro sito. Questa è una versione provvisoria, attivata mentre lavoriamo alla soluzione del problema. Graze per la comprensione!
Anche nel 2023 verranno organizzati diversi Caffè riparazione alla Filanda di Mendrisio nell’ambito del progetto Comune Zero Rifiuti promosso da ACSI e Città di Mendrisio. Si tratta di sei sabati dalle 9.00 alle 13.00. Le date sono il 18 febbraio, il 22 aprile, il 10 giugno, il 16 settembre, il 28 ottobre e il 16 […]
La nuova legislazione sulle derrate alimentari porterà maggiore trasparenza, ma presenta lacune nella protezione della salute Più informazioni e più trasparenza per i consumatori: la revisione delle ordinanze del diritto alimentare migliora le dichiarazioni sullo zucchero e sulla provenienza del pane. Per quanto riguarda la protezione della salute, l’ACSI, insieme alla Konsumentenschutz e alla […]
Qual’è la reale efficacia di questi fogli (o strisce)? Il verdetto del laboratorio è netto. Il test nella Bds 1.2023.
Verdure, acqua, erbe aromatiche. Questa semplice ricetta è rimasta immutata per secoli. La zuppa è facile da preparare, buona e sana! Ma che dire di quelle già pronte? La risposta con una minestra di stagione, quella di zucca. I risultati del test nella Bds 8.2022.
Quanto vale questa preparazione che accompagna così bene i piatti freddi? Tra olio e aromi, su otto prodotti industriali, solo uno si distingue. I risultati del test nella Bds 7.2022.
Malgrado l’ostruzionismo di Migros, il Sorvegliante dei prezzi ha infine potuto pubblicare il suo rapporto sui margini dei rivenditori al dettaglio nella vendita di prodotti biologici (seppure con qualche modifica e precisazione aggiuntiva). Dal rapporto emerge quello che le associazioni dei consumatori sostengono già da tempo: i margini dei dettaglianti sono troppo elevati in Svizzera […]
Una sintesi di un recente caso da Infoconsumi tratta dalla Bds 8.2022. L’acquisto di un materasso con pagamento a rate ha comportato rate più elevate del previsto e con spese aggiuntive mai menzionate in precedenza. Dopo l’intervento di Infoconsumi, le rate sono tornate ad essere quelle inizialmente previste. Una socia ACSI ha ricevuto una visita […]
Una proposta di legge dell’UE vorrebbe permettere ai consumatori di cambiare autonomamente le batterie dei propri smartphone. Ciò che infatti era possibile con i vecchi cellulari, da diversi anni non lo è più: sostituire una batteria richiede ormai l’intervento di un tecnico. Un altro tassello (insieme al “caricabatterie universale“, che sarà realtà dal 2024) per […]
L’ufficio di Stefan Meierhans non ha potuto pubblicare un rapporto sui prezzi dei prodotti biologici e i relativi margini dei supermercati. Sarebbe stato bloccato da Migros. Forse il rapporto conteneva dati scottanti sui sontuosi margini della grande distribuzione in Svizzera? L’ACSI chiede trasparenza a nome dei consumatori. Come mai c’era una pagina bianca nell’ultima newsletter […]
In un servizio di ieri de Il Quotidiano (presente anche Ivan Campari dell’ACSI) si è parlato del tema dei prodotti contraffatti in vendita su internet. Da borse ad altri articoli di marca, fino a medicamenti e derrate alimentari. Quali i rischi, e come difendersi? Occorre innanzitutto essere ben consapevoli del fatto che l’importazione di prodotti […]
Il team ACSI vi augura buone feste!
Vai a sciare? Pratichi altri sport invernali? Noleggi la tua attrezzatura o la acquisti? Partecipa al nostro sondaggio. Anche chi non pratica alcuno sport invernale può partecipare.