La maggioranza del parlamento svizzero ha riconosciuto l’importanza della presenza e dell’impegno delle organizzazioni dei consumatori in favore di tutta la popolazione e ha voluto continuare a sostenere la loro attività d’informazione. Con 115 voti (contro 78) i deputati hanno detto no al taglio delle sovvenzioni federali, che per l’ACSI significano 147 mila franchi all’anno e coprono il 20% circa dei costi dell’associazione relativi alla tutela e all’informazione oggettiva ai consumatori. Questo importante compito è iscritto nella Costituzione federale e la proposta di tagli alle sovvenzioni per i consumatori era oltre che incomprensibile anche inaccettabile. L’ACSI comunque può svolgere la propria attività soprattutto grazie al sostegno delle cittadine e dei cittadini iscritti all’associazione. Chi desidera iscriversi lo può fare in qualsiasi momento.
Potrebbero anche interessarti...
Oggi si è svolto il primo vertice sul potere d’acquisto
5 Settembre 2023
“Un abuso”. Le clausole inflazione bocciate dai consumatori
22 Luglio 2023
Le clausole inflazione sono un abuso? Sondaggio ACSI
20 Giugno 2023
L’azione legale collettiva serve prima del 2124!
4 Luglio 2023
Elettricità sempre più cara, ma quando è giustificato?
26 Giugno 2023
Il Consiglio degli Stati ostacola la trasparenza nutrizionale
6 Giugno 2023