La maggioranza del parlamento svizzero ha riconosciuto l’importanza della presenza e dell’impegno delle organizzazioni dei consumatori in favore di tutta la popolazione e ha voluto continuare a sostenere la loro attività d’informazione. Con 115 voti (contro 78) i deputati hanno detto no al taglio delle sovvenzioni federali, che per l’ACSI significano 147 mila franchi all’anno e coprono il 20% circa dei costi dell’associazione relativi alla tutela e all’informazione oggettiva ai consumatori. Questo importante compito è iscritto nella Costituzione federale e la proposta di tagli alle sovvenzioni per i consumatori era oltre che incomprensibile anche inaccettabile. L’ACSI comunque può svolgere la propria attività soprattutto grazie al sostegno delle cittadine e dei cittadini iscritti all’associazione. Chi desidera iscriversi lo può fare in qualsiasi momento.
Potrebbero anche interessarti...
Semaforo rosso per il sistema di etichettatura dei fabbricanti
19 Ottobre 2018
Ecco come verrà implementata l’iniziativa per prezzi equi
22 Dicembre 2021
Ecco cosa ha infastidito i consumatori svizzeri nel 2021
10 Dicembre 2021
Garanzia di 5 anni: il Consiglio nazionale dice sì
16 Ottobre 2021
Iniziativa prezzi equi: il 1° gennaio in vigore le modifiche
21 Settembre 2021
L’ACSI chiede un cambio di rotta in casa Salt
10 Settembre 2021