Una nostra socia ha incaricato una ditta di eseguire la ristrutturazione di una scala in sasso, ma si è ritrovata con dei gradini pericolanti.
Una volta terminati i lavori e resasi conto che i gradini non erano alti uguali (anzi vi erano delle significative differenze), la nostra socia ha ritenuto che la sicurezza della scala era pregiudicata. La ditta però non ha ammesso l’errore; al contrario, ha cercato di addossare la colpa alla nostra socia affermando che la differenza di altezza tra un’alzata e l’altra della scala era scaturita da una precisa richiesta della proprietaria e che l’operaio che aveva eseguito il lavoro l’aveva avvertita che eseguendo il lavoro in quel modo vi sarebbero state delle differenze fra i gradini. Ma ciò non corrispondeva alla verità.
La socia si è rivolta all’Infoconsumi dell’ACSI per avere un sostegno nella difesa dei suoi diritti. Il servizio giuridico di Infoconsumi le ha consigliato di chiedere il parere di un perito. Quest’ultimo ha esaminato il progetto e ciò che è stato fatto ed ha potuto constatare come il lavoro non fosse stato eseguito secondo le regole sulla sicurezza in materia di scale (difetto di costruzione). La fattura, ovviamente non era stata pagata e la ditta aveva fatto spiccare un precetto esecutivo nei confronti della nostra socia. Ma la vertenza era ormai avviata presso il Giudice di Pace e, su consiglio del servizio giuridico di Infoconsumi, la proprietaria ha depositato la somma di denaro equivalente al prezzo della scala presso un notaio.
La ditta ha poi inoltrato una petizione presso il Giudice di pace chiedendo la condanna della signora al pagamento della fattura e il rigetto dell’opposizione al precetto esecutivo. La nostra socia si è opposta alla domanda chiedendo che la ditta rinunciasse all’incasso della fattura e che ripristinasse la scala così come si presentava prima dell’avvio dei lavori. All’udienza e dopo aver preso atto del contenuto della perizia dell’esperto, la ditta ha rinunciato alle sue pretese e ha accolto le richieste della nostra socia. La scala è tornata come prima, più sicura.