Manuale del consumatore Casa

Le pulizie di primavera

Ogni tanto ci assale una giusta voglia di pulito, spesso quando il sole primaverile, che filtra dai vetri, mette in risalto quei punti che reclamano una bella rinfrescata. Ma anche le pulizie vanno fatte con criterio, dal momento che si usano prodotti chimici. A cosa, allora, si deve fare attenzione?

Una buona domanda perché, per quanto le pulizie possano sembrare una cosa banale, possono celare alcuni rischi, comprese le cadute da scale o sgabelli. Chi si appresta a pulire il bagno, la cucina o altri elementi della casa, spesso e volentieri ricorre a prodotti chimici, tra cui detergenti per il WC, decalcificanti o detergenti per il forno. I prodotti chimici sono riconoscibili dai simboli di pericolo riportati sull’etichetta: neri, su sfondo bianco con bordo rosso, come i segnali stradali.

Sapevate, per esempio, che se utilizzate certi prodotti chimici per la pulizia del forno dovete indossare guanti e occhiali protettivi? Prima di usare un prodotto, bisogna controllare sempre i simboli di pericolo riportati sull’etichetta, leggere i consigli di prudenza e adottare le opportune misure di protezione. Solo chi è attento e segue scrupolosamente le istruzioni può proteggere se stesso, gli altri e l’ambiente dai pericoli dei prodotti chimici.

Consigli per proteggere la propria salute e l’ambiente

  • Fate acquisti in modo consapevole, osservate sempre i simboli di pericolo, i consigli di prudenza e le indicazioni di uso prima dell’acquisto.
  • Conservate sempre i prodotti chimici nella confezione originale e fuori dalla portata dei bambini (a più di 160 cm di altezza e all’interno di armadi chiusi).
  • Osservate le avvertenze per lo smaltimento.
  • Altre informazioni su infochim.ch.