Manuale del consumatore Servizi bancari

Le tariffe dei notai

Gli onorari che comprendono l’informazione alle parti (in pratica, il primo colloquio con le parti che si rivolgono al notaio), la preparazione di un progetto (che deve essere sottoposto alle parti per la verifica) e la pubblicazione dell’atto sono diminuiti a partire dal 1° luglio 2015.

Gli onorari si calcolano in base a determinati “permille” negli atti a valore determinato o in base alla natura dell’atto da rogare. Gli onorari non comprendono “altre” prestazioni del notaio quali ad esempio lo studio e la preparazione di atti, la stesura di procure, gli svincoli di pegno, ecc. Il notaio è autorizzato a fatturare queste prestazioni in base a una tariffa che non può superare i 300 franchi all’ora.

Le parti e il notaio possono concordare onorari e indennità inferiori ai massimi stabiliti dalla tariffa. È quindi importante accordarsi sulla tariffa oraria e sul costo delle indennità e chiedere al notaio di applicare dei valori inferiori.