L’idea di mangiare sano viene spesso equiparata a un consumo adeguato di frutta e verdura, ma non basta. Per mangiare sano sono importanti i comportamenti che qui elenchiamo.
Mangiare meno: un consumo adeguato in termini quantitativi dei vari alimenti (porzioni corrette) per ottenere un apporto energetico (calorico) bilanciato col movimento che si svolge quotidianamente, favorisce il mantenimento di un peso corporeo adeguato.
Il consumo di frutta e verdura in Svizzera è ancora insufficiente. Il 70% degli svizzeri mangia al massimo una volta al giorno insalata o verdura. Meno della metà della popolazione (47%) mangia ogni giorno una volta o più di una volta frutta (compreso anche il consumo di succo di frutta). Le donne e i giovani tra 18-24 anni tendono a consumarne di più. In Svizzera, il consumo giornaliero – stimato sotto i 400g – di frutta e verdura corrisponde a un terzo in meno rispetto alle raccomandazioni (600g al giorno = 5 porzioni). Anche i ragazzi consumano spesso troppo poca frutta e verdura: il 91% dei bambini ticinesi e, rispettivamente, l’86% delle bambine hanno un consumo di verdure decisamente inadeguato.