Oggi viene lanciata la nuova Iniziativa per multinazionali responsabili. L’iniziativa, che l’ACSI sostiene, esige qualcosa che dovrebbe essere scontato: che le multinazionali si assumano le proprie responsabilità.
Per firmare, clicca QUI.
Perché serve questa Iniziativa?
L’ACSI è convinta che le grandi imprese che operano all’estero, in particolare in zone del mondo ricche di risorse ma dove le popolazioni sono povere, lo debbano fare con responsabilità e coscienza, e se non lo fanno debbano rispondere degli eventuali danni causati e delle ingiustizie inflitte. Come consumatori quotidianamente siamo confrontati con prodotti che contengono materie prime la cui estrazione può causare gravi danni sociali e ambientali se non viene fatta in modo responsabile.
Nei paesi tutto attorno alla Svizzera, attualmente, le multinazionali vengono obbligate a rispettare i diritti umani e gli standard ambientali così come a ridurre le emissioni nocive. Sebbene la Svizzera sia una sede importante per multinazionali e svolga un ruolo chiave nel commercio globale di materie prime, da noi il dossier sulla responsabilità d’impresa non si sblocca.
Per queste ragioni i promotori vogliono aumentare la pressione sulla politica e si sono posti un obiettivo ambizioso: raccogliere le 100’000 firme necessarie per la nuova Iniziativa per multinazionali responsabili in soli 30 giorni!
Saranno presenti anche delle bancarelle sul territorio
In Ticino, le bancarelle per la raccolta firme saranno presenti sabato 11 e sabato 18 gennaio dalle 09.20 alle 12.30 a Bellinzona, Lugano, Mendrisio e Locarno. Maggiori informazioni seguiranno sul sito dell’iniziativa multinazionali-responsabili.ch.