Anche gli occhi devono essere protetti dai raggi ultravioletti (UV), soprattutto quando questi sono particolarmente intensi (tra le 11 e le 15, vicino all’acqua o in alta montagna). Gli occhiali da sole, per essere buoni e svolgere il proprio ruolo, devono quindi fornire una protezione completa dai raggi UV. Prestate dunque attenzione al fatto sugli occhiali da sole che volete acquistare vi sia chiara l’indicazione ”100% anti-UV” o ”UV 400”.
La colorazione del vetro (marrone, verde o nero, più o meno chiari) non ha nulla a che vedere con la protezione contro gli UV, ma solo contro l’abbagliamento.
Criteri per la scelta degli occhiali da sole:
1. scegliete modelli con la sigla CE e la menzione ”100% UV” o ” UV 400”
2. le lenti devono essere grandi a sufficienza: fino alle sopraciglia e (di lato) al bordo del viso
3. anche le protezioni laterali e le stanghette alte proteggono dalla luce
4. la tinta delle lenti deve essere adatta all’ambiente. Una colorazione troppo scura può nuocere alla qualità della percezione e obbliga l’occhio a uno sforzo di adattamento. Si raccomanda:
- standard, 18-43% di luce trasmessa
- montagna/mare, 8-18%
- sci, sport in montagna, 3-18%
5. le lenti marroni, grigie e verdi sono le più indicate; le altre tinte falsano maggiormente la percezione del colore
6. gli occhiali devono poter essere portati in modo corretto ed essere adatti alla propria configurazione:
Ulteriori informazioni presso gli studi ottici e