Manuale del consumatore Rifiuti

Rifiuti elettrici – consegna gratuita

Dal 2005 tutti i punti vendita devono riprendere gratuitamente gli apparecchi usati destinati allo smaltimento. Ciò è chiaramente specificato nell’Ordinanza concernente la restituzione, la ripresa e lo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici (ORSAE). L’obbligo di ripresa vale anche per le attrezzature elettriche destinate allo sport e al tempo libero. Ricordiamo che è vietato smaltire apparecchi elettrici e elettronici nei sacchi della spazzatura o con i rifiuti ingombranti.

I commercianti devono riprendere gratuitamente gli apparecchi elettrici presso tutti i punti vendita, anche quando il cliente non acquista un nuovo apparecchio.

Possono essere restituite presso i punti vendita anche le seguenti categorie di apparecchi:

  • lampade (apparecchi di illuminazione)
  • dispositivi d’illuminazione contenenti sostanze nocive (lampada a risparmio energetico, tubi fluorescenti o lampade a scarica). Per contro l’ORSAE non contempla le lampadine elettriche che non rappresentano alcun problema per lo smaltimento
  • attrezzature elettriche (come trapani o tosaerba) escluse le attrezzature industriali di grosse dimensioni
  • apparecchi elettrici per lo sport e il tempo libero e i giocattoli (ad esempio, “hometrainer” o giochi elettronici).

Con l’estensione delle prescrizioni a praticamente tutti gli impianti elettrici e elettronici domestici, le normative svizzere sono ora adeguate alla direttiva UE sui rottami elettronici (nota come direttiva WEEE – “Waste Electrical and Electronic Equipment”).