Apprezzata dai consumatori alla ricerca di edulcoranti “naturali”, la stevia che è utilizzata da qualche tempo per dolcificare diversi alimenti non ha più molto a che vedere con la pianta da cui viene ricavata.
Per ritrovare la linea e anche per ragioni di salute, numerosi consumatori acquistano prodotti senza zucchero ma dolcificati con edulcoranti. In commercio si possono però trovare alcuni prodotti dolcificati anche con un vegetale, la stevia. La stevia è una pianta originaria dell’Amazzonia, ancora relativamente poco conosciuta. Le sue foglie contengono dei glicosidi che danno agli alimenti un gusto zuccherato senza apportare calorie. L’estratto purificato di questa pianta è autorizzato in diversi paesi come edulcorante intenso, poiché il suo potere dolcificante corrisponde a 300 volte quello dello zucchero. In Svizzera e in Europa, i consumatori hanno dimostrato un certo interesse per questo prodotto, a causa degli allarmi che, a varie riprese, vengono lanciati contro gli edulcoranti chimici. Le autorità svizzere si sono dimostrate invece molto prudenti: hanno chiesto approfondite valutazioni per essere sicure che questi prodotti non siano tossici e, dopo attente analisi, hanno autorizzato la messa in commercio di alcuni prodotti contenenti la stevia. Dal 2008, hanno ottenuto l’autorizzazione 69 prodotti contenenti glucosidi di steviolo (stevioside o rebaudioside A).
Regole di etichettatura
Questi glucosidi di steviolo sono ottenuti mediante procedimenti fisico-chimici elaborati e alla fine non hanno più gran che a che vedere con la pianta allo stato naturale. Per questo motivo, l’UFSP ha deciso di pubblicare delle regole di etichettatura precise che proibiscono per esempio la definizione di “edulcorante naturale”, “miracolo della natura”, “con edulcorante biologico”, o ogni illustrazione che faccia credere che il prodotto contenga tutta o parte di questa pianta. Con o senza pianta sull’imballaggio, i prodotti dolcificati possono essere utilizzati per la vita sociale dei diabetici. Gli edulcoranti come la stevia permettono di tanto in tanto a coloro ai quali lo zucchero è sconsigliato di bere qualcosa di dolce.