Manuale del consumatore Casa

Strofinaccio – Consigli di pratica quotidiana

  • Non usare mai gli strofinacci della cucina per altri locali della casa o lo stesso strofinaccio per usi diversi. È preferibile differenziare ciò che è usato abitualmente per lavare i piatti dal materiale che si usa per lavare i piani di lavoro alla fine delle operazioni culinarie. Per evitare confusioni si consigliano strofinacci di diverso colore o di materiale e tipo diversi.
  • Se accidentalmente si rovescia qualche liquido, vanno evitate le “passate e via”; è meglio eliminare il grosso dello sporco con carta da cucina e dopo aver lavato la superficie con acqua e detersivo, lavare e risciacquare anche lo strofinaccio.
  • L’acqua calda elimina gran parte dei batteri ma non deve essere troppo bollente – perché calcifica le sostanze organiche – né troppo fredda – perché non toglie i grassi.
  • I detergenti servono a sciogliere lo sporco che, alla fine delle operazioni di pulizia, deve essere eliminato dagli strofinacci.
  • Dopo un accurato lavaggio gli strofinacci e le spugne vanno sciacquati e strizzati in modo che non restino né residui organici né di detersivo. L’uso parsimonioso di quest’ultimo facilita l’operazione: fare particolare attenzione quando si usano prodotti concentrati.
  • L’uso di prodotti disinfettanti, come la candeggina, può essere necessario solo in rari casi.
  • Tutti gli strofinacci, le spugne abrasive, le pagliette inossidabili possono essere lavati nel cestello delle posate della lavastoviglie: eseguire un lavaggio a fondo almeno una volta al giorno.
  • Far asciugare il materiale di pulizia possibilmente all’aria aperta, preferibilmente al sole per il suo potere antibatterico. Non riporlo sotto il lavello prima che sia bene asciugato: l’umidità e la temperatura elevata favorirebbero la putrefazione e la fermentazione.
  • Alcune persone, come i cuochi professionisti, usano tenere un asciugamano legato al grembiule: esso deve servire solo per asciugare velocemente le mani e non per altri usi come la pulizia di coltelli, ripiani, ecc. Questo asciugamano va sostituito ogni giorno.