Il sistema delle “tariffe di farmacia” era stato introdotto nel 2001 con l’obiettivo di rimunerare i farmacisti in base alle prestazioni offerte e non più in proporzione al prezzo dei farmaci venduti. Un cambiamento positivo che ha permesso di risparmiare alcune centinaia di milioni di franchi sui costi globali legati ai farmaci.
Le tariffe e le denominazioni attualmente in uso sono state introdotte all’inizio del 2007.
Tutte le tariffe in vigore:
- Convalida medicamento: fr. 4.32 per linea di ricetta.
- Convalida trattamenti: fr. 3.24 una volta al giorno per paziente e per medico.
- Servizio fuori orario (servizio d’urgenza + soprattassa notturna): fr. 17.28.
- Sostituzione (sostituzione di un originale con un generico): il 40% della differenza di prezzo con il farmaco originale, ma al massimo fr. 21.60.
- Presa sotto sorveglianza (presa di un medicamento sotto sorveglianza del farmacista): fr. 10.80 per seduta.
- Assistenza alla compliance (preparazione dei medicamenti che devono essere assunti regolarmente da malati cronici): fr. 21.60 a settimana.
- Tariffa dispensazione metadonica.
Tutte queste tariffe si applicano unicamente per i prodotti la cui vendita è obbligatoriamente su ricetta medica (dunque prodotti con indicazioni terapeutiche importanti) e sono chiaramente rimborsate dalle casse malati; nel caso di un acquisto di farmaci in vendita libera (senza cioè l’obbligo di una prescrizione), di prodotti parafarmaceutici o di altri articoli, queste tariffe non sono applicate.
Consigli ACSI
- chiedete al farmacista se esiste un generico del medicamento prescritto dal medico. Se costa meno acquistatelo
- se non capite il nuovo sistema di fatturazione chiedete spiegazioni al farmacista
- sul sito dell’Ufficio del farmacista cantonale trovate informazioni dettagliate sulla struttura del prezzo dei medicamenti.