Manuale del consumatore Farmacia

Termometri al mercurio

Dal 1° gennaio 2006 è proibito vendere in Svizzera termometri contenenti mercurio e ogni altro oggetto con questa sostanza tossica. È possibile che molti termometri al mercurio siano ancora presenti nelle farmacie domestiche. Si raccomanda di consegnarli (gratuitamente) in farmacia per un adeguato smaltimento.

L’esposizione al mercurio può danneggiare i polmoni e causare seri problemi al sistema nervoso. I classici termometri in vetro contengono circa 2 grammi di mercurio liquido: e poiché questi strumenti sono di regola sempre presenti nelle case, il rischio che possano sfuggire dalle mani e lasciar fuoriuscire il pericoloso contenuto sul pavimento, è molto alto. Ogni anno, il Centro svizzero di informazione tossicologica riceve sulle 200 chiamate per intossicazioni presunte o avvenute causate da termometri al mercurio. D’altro lato il mercurio è un rischio anche per l’ambiente e non va assolutamente gettato nella spazzatura, ma deve essere smaltito in modo adeguato.