Manuale del consumatore Casa

Trasloco fai-da-te o con la ditta specializzata?

La scelta dipende ovviamente dal budget a disposizione, ma può dipendere anche dalla quantità di merce da trasportare.
Se decidete di non richiedere l’intervento di una ditta di traslochi dovete avere qualche esperienza nello smontaggio dei mobili (attenzione a non perdere viti e fissaggi vari e teneteli separati mobile per mobile!) e su come caricarli e fissarli sul furgone. A proposito: verificate che il furgone che avete noleggiato e che vi hanno prestato abbia un involucro impermeabile e sia dotato di barre per fissare i mobili. Non dimenticate di procurarvi cinghie di sicurezza e coperte di protezione.
In questo caso la schiera degli aiutanti è molto importante: raggruppatene alcuni (se l’unica persona che vi aiuta si ammala siete nei guai) e, naturalmente, è meglio (ma non indispensabile) se qualcuno di loro ha già esperienza di traslochi.

Ma attenzione: in caso di danni, un trasloco fai-da-te potrebbe rivelarsi più costoso di uno eseguito da una ditta. Una ditta seria è assicurata adeguatamente in caso di incidenti o danni: se invece i danni li causate voi nessuno vi risarcisce.
L’assicurazione in caso di danni è infatti uno degli aspetti da valutare nel confronto di offerte di più ditte. Nella vostra richiesta di offerte dovrete inoltre essere il più esaustivi possibile sul trasloco da compiere (data, volume, tragitto, il piano su cui si trovano i due appartamenti, la possibilità di sostare col mezzo pesante, l’esistenza o no dell’ascensore, il tipo di scale da fare, l’esistenza di eventuali mobili particolarmente ingombranti, ecc.): solo così non vi saranno sorprese nel conteggio finale. Senza motivi ben documentati la fattura non dovrebbe superare del 10% la stima iniziale dei costi.
Dopo il trasloco fate subito un controllo per eventuali danni: se constatati subito possono essere messi a verbale al termine del trasloco, al momento della firma dell’esecuzione dell’incarico. I danni rilevati in seguito devono essere notificati entro tre giorni (per scritto e raccomandata) alla ditta di traslochi.