Il 15% delle automobili circolanti in Svizzera e quasi una su due acquistate nuove sono in leasing. Visto l’ampio utilizzo di questo strumento da parte dei consumatori, il TCS ha riassunto i punti più importanti da osservare alla scadenza del contratto di leasing e al momento della restituzione del veicolo. Ecco i punti essenziali.
Quando si avvicina la scadenza del contratto di leasing, è consigliabile mettersi in contatto per tempo con la società di leasing (3 mesi prima) per informarsi sulla procedura da seguire per preparare il veicolo alla riconsegna, che si basa comunque sul protocollo già firmato da chi ha stipulato il leasing al momento della consegna della vettura.
Per l’esterno della vettura
- in generale vengono tollerati solo danni superficiali (come graffiature della lacca o della protezione dei retrovisori esterni);
- in caso di problemi più importanti, i costi di riparazione devono essere assunti da chi ha stipulato il leasing o calcolati nella perdita di valore del veicolo;
- se il parabrezza ha delle scheggiature da sassi occorre sostituirlo;
- non sono tollerati tagli o strappi, rotture o un’usura irregolare dei pneumatici.
Per l’interno dell’abitacolo
- le contestazioni di regola riguardano: componenti danneggiate o mancanti, bruciature, strappi, graffiature, macchie, danni ai tappetini e alle guarnizioni;
- la meccanica e l’impianto elettrico non sono quasi mai confutati se il veicolo è stato usato in modo appropriato e se gli intervalli dei servizio sono stati rispettati;
- la società può fatturare la mancanza di accessori (come istruzioni per l’uso, chiavi triangolo di panne, ruota di scorta, ecc.);
- sono conteggiati i chilometri percorsi in eccesso, conformemente alla tariffa chilometrica stabilita nel contratto leasing.
I veicoli in leasing devono avere un’assicurazione casco totale; quindi i danni sono quasi sempre presi a carico dalla compagnia assicurativa, ma devono essere annunciati immediatamente all’assicurazione e non solo al momento della restituzione del veicolo.
Per saperne di più: www.tcs.ch