Autodifesa del consumatore Diritti dei pazienti Malattia e infortuni

Assicurati in difficoltà: l’ACSI sollecita l’Ufficio federale della sanità

L’assicurazione KPT è stata sopraffatta da centinaia di migliaia di richieste di adesione. Molti assicurati ticinesi non risultano iscritti e ricevono la fattura dei premi dall’istituto assicurativo precedente. L’ACSI ha richiesto l’intervento dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

L’annuncio del forte aumento dei premi 2023 dell’assicurazione malattia lo scorso autunno ha indotto una mole eccezionale di assicurati a disdire la propria Cassa malati per entrare in assicurazioni meno onerose. E ciò anche su consiglio dell’ACSI, che da anni invita i consumatori a preferire le assicurazioni coi premi più bassi e con un modello alternativo. Tanti assicurati ticinesi hanno optato per la Cassa malati KPT col modello win-win.
Le numerose richieste di adesione provenienti non solo dal Ticino hanno però preso alla sprovvista l’assicurazione KPT causando una serie di disagi a parecchi consumatori che non sono ancora stati risolti.

In seguito alle numerose segnalazioni giunte all’ACSI, l’associazione ha scritto all’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP lamentando la situazione difficile in cui si trovano molti assicurati e chiedendo un immediato intervento.
L’UFSP ha confermato di essere in contatto con la KPT e consapevole delle difficoltà, per le quali si rammarica. Sottolinea comunque che qualora l’assicurazione “comunicasse in ritardo il cambiamento d’assicuratore, si troverebbe a dover risarcire all’assicurato il danno risultante, ovvero la differenza di premio”.  E resta inteso che la copertura assicurativa viene in ogni caso garantita.
Se fosse necessario un ulteriore supporto, indica l’UFSP, occorre contattare l’Ufficio dell’Ombudsman dell’assicurazione malattie, Morgartenstrasse 9, casella postale 3565, 6002 Lucerna; tel.: 041 226 10 12; www.om-kv.ch.

Il servizio di consulenza dell’ACSI Infoconsumi resta a disposizione per consigliare gli assicurati in difficoltà, tel. 091 922 97 55, tasto 1, dal lunedì al venerdì 8.30-11.30, infoconsumi@acsi.ch.