Autodifesa del consumatore Prodotti e ingredienti Scelte alimentari

Il Nutri-Score sta dando fastidio perché funziona!

Molti produttori, con l’appoggio di parte della politica, continuano a fare il possibile per ostacolare la diffusione del Nutri-Score, se non addirittura per cercare di farlo sparire completamente. Il voto del Consiglio degli Stati dello scorso giugno ci fa capire che c’è un tentativo di rimettere tutto sotto il controllo dell’industria agroalimentare.

L’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) sta curando la progressiva (e lenta) diffusione su base volontaria dell’etichetta Nutri-Score in Svizzera. Ma c’è chi fa di tutto per mettersi di traverso. E questo malgrado il Nutri-Score non faccia altro che rispondere ad un problema di salute pubblica, promuovendo la trasparenza e l’informazione dei consumatori. E lo fa fin troppo bene: è per questo che da così fastidio. Ne abbiamo parlato nella Bds 5.23, in uscita nei prossimi giorni.